SEBASTIANO SAGLIMBENI vive a Verona. Ha insegnato nelle Scuole Medie Superiori materie letterarie.
Opere poetiche: Le favole e la guerra (Firenze,1965), Resistenza alla terra gibbosa (Bologna,1969),
Catabasi e lezione ... (continua)
Angela Salamon è nata a Zevio, in provincia di Verona, nel 1987. La scoperta della Storia è avvenuta grazie quello che definisce come un «incidente di percorso»: stava lavorando alla tesi in filologia, riguardante un dib... (continua)
Diana Salzano, ricercatore in Sociologia dei processi culturali e comunicativi. Insegna Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa nel Corso di laurea in Scienze della comunicazione dell'Università di Salerno.... (continua)
Bruno Sanguanini, sociologo, esperto di comunicazioni, culture, media, tecnologie dell’informazione, è professore straordinario; già docente negli Atenei di Trento, Padova, Trieste: attualmente è membro della Facoltà di ... (continua)
Fernanda Santarrone è insegnante madrelingua spagnola presso il Centro Linguistico di Ateneo dell'Università degli Studi di Verona.... (continua)
Sarcinella Donato è docente di counseling e mental coach. Cultore della materia presso l’Università di Verona si occupa di formazione e di sotf skills in ambito aziendale, militare e sportivo con particolare riguardo al ... (continua)
Luigi Sasso (1954) vive a Genova. Si è occupato di alcuni degli autori più innovativi della letteratura degli ultimi secoli, da Vittorio Imbriani a Carlo Dossi, da Giorgio Manganelli a Vladimir Nabokov, da Max Frisch a S... (continua)
Paola Savi è docente di Geografia dei Settori Produttivi, Geografia dell’Impresa e Geografia dei Sistemi Territoriali, presso la Facoltà di Economia dell’Università di Verona. L'attività di ricerca si concentra prevalent... (continua)
Francesca Savoia, è docente di Lingua e Letteratura Italiana presso la University of Pittsburgh. Si è occupata in prevalenza di letteratura teatrale del Sei e Settecento. Fra le sue pubblicazioni si segnalano: uno studi... (continua)
Martina Savoia è nata a Verona nel 1985. Appassionata di arte, letteratura e fotografia, ha al suo attivo alcune mostre fotografiche e uno shooting su una rivista on-line di Bolzano. Vive nella provincia di Verona col su... (continua)
Architetto, insegnante accademico,
arte-terapeuta, da sempre
soprattutto disegna e dipinge. Ha
fatto mostre nazionali e internazionali
e decorato numerosi edifici
pubblici e sacri in tutto il mondo.
Si è dedicato a... (continua)
Ha vinto il Premio Carlin per i migliori servizi realizzati sul Mondiale di Mexico ’86. Attualmente è articolista del “Corriere dello Sport-Stadio”, collabora a “La Repubblica” e al “Guerin Sportivo” e cura rubriche di s... (continua)
(Isola della Scala VR, 1984): psicologa e psicoterapeuta, si diploma al liceo scientifico, poi si laurea in Psicologia dello sviluppo e dell’intervento nella scuola, con un Master in psicopatologia dell’apprendimento. Su... (continua)
Charlotte Thruedal Scimemi, nata a Copenaghen (Danimarca), ed è illustratrice di fiabe, racconti per l’infanzia e di edizioni scolastiche. Da circa vent’anni lavora nel campo sociale e pedagogico, e collabora a progetti ... (continua)
Psicologa psicoterapeuta, Direttore UOC Infanzia
Adolescenza Famiglia ULSS 20 di Verona.... (continua)
professore di Sociologia generale e di Sociologia dei processi culturali nelle Facoltà di Lettere e Filosofia ed Economia dell'Università di Verona. Si occupa da diversi anni di tematiche legate al mutamento sociale, al... (continua)
Ha conseguito il dottorato di ricerca
in Letterature comparate presso l’Università di
Genova e in Scienze linguistiche e letterarie presso
l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Collabora con la cattedra d... (continua)
Francesca Setiffi è ricercatrice in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università di Padova. Si occupa di consumi, process... (continua)
Luca Sguazzardo, appassionato di musica rock e fotografo per diletto. Vive a San Martino Buon Albergo con
la moglie Lucia e le loro due gatte Sandy e Skye. “Joe Silver and The Tones” è il suo secondo romanzo edito con Q... (continua)
Maria Shevtsova is Professor of Drama and Theatre Arts at Goldsmiths, University of London. She was Secretary and Vice-President of Research Committee 37, the Sociology of the Arts, of the International Sociology Associa... (continua)
Paola Signori è professore associato all’Università di Verona, dove si occupa di Marketing, Marketing Communications e Relationship Marketing.... (continua)
Roberta Silva, dopo aver conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze
dell’Educazione e della Formazione Continua presso l’Università degli
Studi di Verona, ha ricoperto per questo ateneo il ruolo di assegnista di
ri... (continua)
Barbara Simoncelli è Responsabile dell’Area Progetti e Coordinamenti della Caritas Diocesana Veronese.... (continua)
Chiara Sità è Ricercatrice di Pedagogia generale e sociale presso la Facoltà di Scienze della Formazione e il Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia dell’Università degli Studi di Verona, dove insegna Ricerca ... (continua)
Penny Sizer, docente madrelingua inglese, dopo aver lavorato in ambito universitario con il prof
W.N.Dodd, si è dedicata alla redazione e revisione di testi e manuali didattici in lingua inglese, alla
formazione inizia... (continua)
Maria Grazia Soldati, Pedagogista, Dottore di ricerca in Scienze dell’Educazione e della Formazione è assegnista di ricerca all’Università di Verona. Le sue ricerche in Antropologia dell’Educazione e Pedagogia Sociale s... (continua)
Mirella Spiritini Massari nasce a Verona nel ventinove. Frequenta il liceo Maffei si laurea a Padova in lettere classiche. Ha poi insegnato nelle scuole superiori dopo aver vinto il concorso a cattedre, successivamente P... (continua)
Sandro Stanzani è docente di sociologia dei processi culturali nell’Università di Verona, si occupa prevalentemente di sociologia del terzo settore. Tra le sue pubblicazioni in argomento: con Pierpaolo Donati e Andrea Ma... (continua)
Raffaella Stanzial è assistente sociale dell’ULSS 22 di Verona. Si occupa in particolare di adozioni. ... (continua)
Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Anglistica dell'Università degli Studi di Verona... (continua)
Raimondo Strassoldo (Roma, 1942) insegna Sociologia del Turismo nel Corso di laurea di Scienze e tecniche del turismo culturale, e Sociologia dell’arte nel Corso di Conservazione dei beni culturali, ambedue all’Universit... (continua)