Federica Valbusa è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Verona, ateneo presso il quale nel 2016 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Scienze dell’educaz... (continua)
Ivan Valbusa (Verona, 1978) è Dottore di Ricerca in Filosofia. Ha svolto attività di ricerca
presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Verona e si occupa
da anni di temi di carattere teoret... (continua)
Lucia Vantini, assegnista di ricerca all'Università di Verona, si occupa di temi situati all’incrocio tra filosofia e teologia. Attenta alla questione della differenza sessuale, l’autrice fa parte della comunità filosofi... (continua)
Unitaria è la tematica trattata dal Varanelli nelle sue pubblicazioni, anche nell'intento di offrire spunti e suggerire motivazioni all'incerto uomo di oggi che sconfina continuamente nell'ateismo, offrendogli, come mode... (continua)
Dottore commercialista. Esercita a Verona.... (continua)
Sacerdote Salesiano, viceparroco della Parrocchia S. Maria della Speranza di Roma, nel quartiere “Nuovo Salario”. Insegna, come docente invitato, presso l’Università Salesiana di Roma, "Psicosociologia della devianza" in... (continua)
Stefano Vicentini (Legnago di Verona, 1973) è docente liceale di materie letterarie e giornalista pubblicista, collaboratore dal 1997 del quotidiano «L’Arena di Verona».
Si è brillantemente laureato in Lettere all’Unive... (continua)
Massimiliano Viel, ha lavorato come compositore, musicista e producer in tutto il
mondo, collaborando con ensemble, orchestre e teatri di tutta Europa e con compositori come, tra i tanti, K. Stockhausen e L. Berio. Oltr... (continua)
Corrado Viola insegna Letteratura italiana presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Verona. Le sue ricerche si muovono tra il Seicento e il Novecento, ma si concentrano soprattutto sul Sette... (continua)
Debora Viviani è titolare di un assegno di ricerca in sociologia presso il Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale dell’Università di Verona. Collabora con il gruppo di ricerca di sociologia dei consumi della... (continua)
Quirico Viviani (Soligo 1780-Padova 1835): letterato, scrittore, poligrafo e traduttore discepolo di Melchiorre Cesarotti.... (continua)
Nata a Verona nel 1979, dopo gli studi superiori, sotto l’influenza della zia Elide Sartori, stimata poetessa, inizia a respirare l’aria della poesia.
Intraprende il percorso letterale all’età di 10 anni, dedicando la p... (continua)