Il Tulipano nero
Tra i premiati al Città di Castello 2013, questa raccolta viene così presentata:
«Si tratta di un gruppo di racconti molto diversi tra loro, ma con un unico filo conduttore: il cambiamento.
È il cambiamento, sia questo di animo o di vita, che caratterizza le diverse storie raccontate da Lisa Albertini.
Dal racconto della greca Irene, il suo cambiare negli anni e, contemporaneamente, la fedeltà ad un mondo rappresentato dal colore nero portato per tutta la vita, al coraggio di cambiare “pelle” entrando in mondi sconosciuti come un clown, o alla realtà di un clochard per poter vedere il mondo da diversi punti di vista; fino alle possessioni demoniache e alla ricerca d’interiorità, con il dubbio che da sempre attanaglia l’uomo, e cioè se esiste un destino o siamo noi a scegliere la nostra vita.»
Lisa Albertini è nata e vive a Verona, dove si è sempre occupata di Psicologia clinica in ambito professionale.
Tra le sue pubblicazioni:
La venditrice di bambole (2004), Di sola madre (2008), Al balcone di Giulietta e altri racconti (2011), Il tulipano nero (2014, tra i premiati al concorso ‘Città di Castello’ 2013), Farfalà, storie brevi del tempo di prima (2016).